Fish and chips

Nel nostro itinere enogastronomico sbarchiamo oggi nientepopodimeno che in Gran Bretagna e precisamente nei pub anglosassoni dove il Fish and Chips è uno dei piatti più legati alla tradizione.

Tante sono le leggende che parlano della nascita di questo piatto tipico delle “working class” britanniche durante la rivoluzione industriale del XIX secolo, ma diventato oggi una vera e propria attrazione turistica. Di certo sappiamo che il pesce fritto fu introdotto in Gran Bretagna nel XVII secolo dai migranti di religione ebraica provenienti dalla penisola iberica. Mentre sembra che l’abbinamento con le patatine abbia in realtà avuto origini in Belgio, quando la pesca sulla Mosa era resa difficile dal ghiaccio e quindi le donne iniziarono a tagliare le patate per lungo, cercando di modellarle a forma di pesci.

Indipendentemente dalle origini si tratta di un piatto semplicissimo: baccalà ricoperto da una pastella densa fritto e abbinato con patate tagliate longitudinalmente fritte nell’olio bollente. Vi chiederete: dov’è il segreto? Nella pastella ovviamente, ma anche nella salsa in abbinamento.

Per il nostro Fish and Chips abbiamo selezionato il miglior merluzzo islandese prodotto da filiera sostenibile certificata, e abbiamo studiato una pastella per una frittura croccante senza pari e l’abbiamo abbinata ad una gustosa salsa tartara mediterranea.