Nell’infinito mondo delle birre abbiamo pescato una perla rara: una Bitter Ale.
Vi chiederete, dov’è la novità? Le Bitter Ale sono abbastanza diffuse, dov’è la particolarità?
Ve lo diciamo subito: la The Friends, Gentleman’s Bitter è unica nel suo genere.
Ma andiamo con ordine.
Le Bitter Ale sono le birre inglesi per eccellenza, la loro origine risale al periodo della Rivoluzione Industriale ed iniziarono a diffondersi nel tardo XIX secolo. Le prime birre bitter furono le India Pale Ale (IPA), che venivano prodotte utilizzando notevoli quantità di luppolo. Si parla infatti di birre che dovevano affrontare lunghi viaggi per poter arrivare fino alle Indie. Il luppolo ha notevoli capacità di conservazione, per cui aumentarne il dosaggio assicurava che allo sbarco in India le birre fossero ancora buone da bere.
Anche nel mercato interno inglese iniziò ad aumentare la richiesta per birre dal gusto amaro; nacquero così le British Bitter Ale caratterizzate da un corpo e una gradazione alcolica più leggeri rispetto alle classiche Pale Ale Porter e Stout, meno carbonate, con un amaro intenso ma non eccessivo e con un ottimo profumo di luppolo.
Nel Beer Judge Certification Program esiste una categoria separata per le British Bitter, identificando 3 sottostili: Ordinary Bitter, Best Bitter e Strong Bitter.
The Friends Gentleman’s Bitter è l’emblema delle ALE britanniche.
Birra ad alta fermentazione, dal colore leggermente ambrato e dal fresco aroma tendente all’amaro, e bassa gradazione alcolica, si presenta al palato con un intenso sapore ed un finale luppolato.
Brassata nel East Yorkshire in esclusiva per il The Friends Pub di Milano dal premiato micro birrificio Wold Top Brewery, è ora disponibile anche per i nostri clienti per gentile concessione di Silvio & C. (nostri stimati amici nonché superlativi professionisti) proprietari di questo stupendo PUB inglese (solo nei vicoli di Soho trovereste locali del genere) nel cuore di Milano, che vi invitiamo caldamente a provare se siete in zona.